Ricordo di viaggio. Malta
- kamo1957
- 30 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Malta. Statua di San Paolo.
Immaginiamo uno scrittore di fantascienza, uno serio (Philip K. Dick, ad es.). Immaginiamo che immagini un'altra dimensione, un mondo parallelo, un'altra Sicilia. Stesse origini, stesso popolo, stessi tratti somatici, stessa cultura, stesse tradizioni (c'è anche S.Agata ). Invece dei baroni latifondisti c'è però una legione straniera di guerrieri-ingegneri di sistemi difensivi e navi (l'Ordine di San Giovanni). Invece dello Stato Italiano c'è la Gran Bretagna. Immaginiamo una Sicilia senza Mafia, senza delitti e stragi mafiose e dove la corruzione è un 'eccezione perseguita, come in tutti gli stati normali. Questa Sicilia parallela esiste, è Malta ed è la prova della scempiaggine dell'idea dominante per cui i governi sono l'espressione dei loro popoli. Non c'è alcuna necessità causale tra popoli e governi : lo stesso popolo può produrre Sicilia o Malta. I governi sono il risultato di una violenza ed esprimono SOLO la forza della classe dominante, di cui non sono che il comitato d'affari. Aver messo in soffitta Karl Marx ha sdoganato vagonate di idee-tabu', intoccabili e indimostrabili, che vengono ripetute ossessivamente come atti rituali nevrotici. Come un trauma psichico queste idee bloccano la conoscenza della realtà sociale. Occorrerebbe, come suggerisce Nietzsche, un medico (anzi uno psicoterapeuta) delle idee. La fantascienza può aiutare paradossalmente ad arrivare alla Scienza, attraverso l'immaginazione di altri mondi. È ciò che cercarono di fare nel luglio 2001 i ragazzi che manifestarono a Genova, ma furono per questo massacrati...

Comentários