top of page

MEDARDO

  • kamo1957
  • 23 set
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Medardo ha lavorato 20 anni in una cava di pietre. Ha spaccato pietre per 20 anni ogni giorno per 10 h al giorno a Laufen, presso Berna in Svizzera. Quelli come lui (italiani) gli svizzeri li chiamavano cingali, zingari. Bisogna però essere obiettivi. Medardo ha raggiunto il benessere economico e sociale. Ha mandato soldi alla famiglia. Si è fatto una casa per lui e suo figlio. Ha una pensione di 1000 € al mese. Nulla di tutto questo può realizzare un lavoratore italiano. I padroni italiani hanno in comune con i padroni svizzeri solo il razzismo. Anche i padroni italiani sono razzisti verso i lavoratori stranieri. Se hanno un incidente mortale sul lavoro li buttano direttamente nel bidone della spazzatura. Per il resto nulla li accomuna. I padroni italiani sono di un'avidità incommensurabile. Esattamente come il ceto politico che li rappresenta. Guadagnare non gli basta. Vogliono sempre di più. Nessun lavoratore italiano può realizzare la performance di Medardo. Il lavoratore italiano lavora perché povero e rimane povero. È un corto circuito della stessa razionalità capitalistica. Non si capisce perché si dovrebbe lavorare per rimanere poveri.

C'è stato un tempo in cui anche i lavoratori italiani riuscivano a realizzare la performance di Medardo. Erano gli anni '60-'70 e padroni e classe operaia erano due potenze di forza equivalente. Poi però i padroni hanno vinto la Guerra di Classe. Sì perché noi non abbiamo avuto una semplice lotta di classe. Qui (a noi piace l'esagerazione barocca) abbiamo avuto una Guerra. I padroni italiani hanno arruolato giocatori irregolari, i gladiatori atlantisti che si sono subito messi a fare Stragi. È successo come nel 1200 nel conflitto di classe dell'età comunale tra popolo artigiano e nobili. Allora intervenne la Chiesa che gettò la spada sulla bilancia spostando gli equilibri a favore della nobiltà. Il polo artigiano ebbe un Poeta, Dante, che cantò il suo eroismo la sua Tragedia la sua Epopea la sua Commedia. Perché nulla era come doveva essere : Gesù sarebbe inorridito per una Chiesa con la Spada. Temo che nessun Poeta canterà l'eroismo e la Tragedia della classe operaia italiana degli anni '60-70. Già i padroni italiani stanno mandando in campo tutti i loro servi nei media, gli opinionisti, per criminalizzare e rimuovere storicamentegli anni in cui anche un lavoratore italiano poteva compiere il percorso di Medardo.

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di Storie di lotte e di viaggi. Creato con Wix.com

bottom of page